Apprendere le microlingue professionali, ossia i linguaggi specializzati di singoli settori scientifici o professionali, tramite l'intelligenza artificiale e la realtà estesa: è possibile con "Microlingua
Sulle note dell’inno nazionale, cantato e suonato dai giovani violinisti dell’istituto “Agatino Malerba”- diretti dall’insegnante Emilia Belfiore- si è celebrata l’apertura dell’anno accademico 2024/2025 I.T.S.
Eccellenza, formazione e costanza per accettare sfide sempre più grandi ed impegnative. L’Accademia Mediterranea della Logistica e della Marina Mercantile di Catania si focalizza su
“Formati per affrontare le sfide del mondo che verrà”. Questo è il messaggio con cui l’istituto “Duca degli Abruzzi” e l’I.T.S. Academy di Catania hanno
Bilancio LetExpo 2024, I.T.S. Academy e tanto altro in questa puntata di “Scuolasicilia.it”. In diretta- come sempre- dagli studi di RSC (Radio Studio Centrale), insieme
“Logistica, futuro sostenibile e alta formazione”. Per il terzo anno consecutivo i cadetti dell’I.T.S. Academy di Catania e dell’istituto “Duca degli Abruzzi” presenti in Veneto
Anche al Festival di Sanremo “Scuolasicilia.it” è presente con tante notizie, approfondimenti e curiosità legate al mondo della didattica. Rigorosamente in diretta i conduttori -Davide
Su proposta del dirigente I.I.S.S. "Gioeni-Trabia" di Palermo Andrea Tommaselli, e accolta con estremo favore e sottolineata da un lunghissimo applauso di tutti i presenti,